Sand control
Nell’ambito dell’estrazione del petrolio, il controllo della sabbia ha un ruolo di primo piano. Esso ha l’obiettivo di filtrare i sedimenti sabbiosi sin dal pozzo di trivellazione, così che non vengano portati inutilmente in superficie. Le nostre tele a strato singolo e soggette a più fasi di sinterizzazione garantiscono una setacciatura efficace già nel pozzo.

Il controllo della sabbia è essenziale per l’estrazione onshore e offshore, perché impedisce la contaminazione del petrolio.
È la regione in cui si trovano i giacimenti, come ad esempio il golfo del Messico, il Medio Oriente o il Mare del Nord, a determinare la natura e la grana della sabbia. Per contrastare eventuali differenze, facciamo ricorso a pori con una vasta gamma di dimensioni, tanto nei prodotti in rullo quanto nei laminati sottoposti a sinterizzazione, che vengono trasformati in cilindri filtranti. Generalmente usiamo acciaio inossidabile 316L o – per ambienti più corrosivi e caratterizzati da una maggiore salinità – acciaio inossidabile 904L o leghe speciali.
I vantaggi di una rete metallica rispetto a un setaccio con fenditure sono l’apertura uniforme dei pori ottenuta mediante il processo di tessitura e una struttura stabile che deriva dalla sinterizzazione di più laminati. La nostra abilità nel tagliare, modellare e saldare al laser questi laminati in maniera precisa è la chiave per un prodotto di qualità costante.
- Apertura uniforme dei pori su tutta la superficie della tela
- Tele personalizzate in base alla tipologia di sabbia

RICERCA PRODOTTI / PROPRIETÀ
Cerca prodotti adatti alle esigenze concrete per la nostra rete metallica.